Un rampollo di una ricca e assai nota famiglia di armatori genovesi, Alessandro Corrado, di 53 anni, è comparso in tribunale in veste di imputato per truffa aggravata. L'accusa nei suoi confronti è di aver messo a segno, con artifici e raggiri, avvalendosi delle referenze della propria ascendenza e del rapporto di fiducia e di parentela con le vittime, una truffa milionaria proponendo ingenti e facili guadagni con investimenti all' estero. Tre sono le parti offese nel processo: un parente e amico di antica data del rampollo (apparso oggi in aula abbronzato e sorridente, con look elegante) Carlo Rava, noto chirurgo estetico, e Ornella Miscioscia con il marito Gustavo Mari. Da Rava, secondo il capo di imputazione, Corrado si sarebbe fatto consegnare tra il 1990 ed il 2003 oltre un milione di euro, mentre dalla coppia di coniugi oltre mezzo miliardo di vecchie lire, dal 1999 al 2000. "Da quegli investimenti - ha raccontato Rava, sentito oggi come teste - non ho recuperato neppure una lira. Corrado mi aveva proposto tra l' altro appartamenti a Miami, che diceva di acquistare sulla carta per rivenderli a miliardari americani". "Corrado - ha aggiunto - era credibile in quanto mio parente alla lontana e amico da tempo, per cui non esitai a dargli soldi da investire a più riprese, tanto da indebitarmi anche con colleghi e familiari". Rava ha anche raccontato che "Solo troppo tardi venni a sapere che Corrado era amico anche di un Fiandaca (noto pregiudicato legato al clan Madonia) che mi presentò su una spiaggia genovese"."Girava sempre con due telefonini, uno con scheda italiana e l' altra svizzera - ha aggiunto - e parlava in continuazione di affari, tipo Moggi, pensando di non venire intercettato e di farla sempre franca". Il processo è stato poi rinviato al 15 giugno.
Cronaca
ARMATORE GENOVESE IMPUTATO TRUFFA MILIONARIA
1 minuto e 31 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Rigenerazione urbana e sicurezza: l'evento a Genova
-
A Genova in 4mila al Congresso nazionale dei farmacisti ospedalieri
-
Stelle nello sport al Festival Orientamenti: tutti gli incontri per gli studenti
- Incidente in autostrada: tamponamento tra auto, furgone e camion, code in A26
- Sfratto all'ex casa Raphael, presidio davanti alla struttura. Gli ospiti trasferiti in albergo
- Paura a Sturla, odore allarma i cittadini: è una fuga di gas. Chiusa per ore via Isonzo
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd