Quasi 14 milioni di italiani hanno scelto di andare in vacanza a Pasqua o nei ponti collegati con una netta prevalenza per le destinazioni nazionali scelte da 12 milioni di persone rispetto a quelle estere. E' quanto emerge dall'analisi Coldiretti/Ixè, che evidenzia come il clima internazionale non abbia frenato la voglia di vacanza anche grazie ad una Pasqua 'alta' segnata dal bel tempo. Le mete preferite, sottolinea Coldiretti, restano quelle lungo la Penisola che consentono di ottimizzare il tempo limitato a disposizione, che per la maggioranza degli italiani non supera i 3-5 giorni. La ricerca della tranquillità favorisce la vacanza in campagna che è la vera star di queste festività: sono oltre 22mila gli agriturismi presenti in Italia che offrono la possibilità di stare all'aria aperta e di questi ben 3400 si trovano nelle regioni colpite dal sisma per le quali si attende una ripresa. La capacità di mantenere inalterate le tradizioni alimentari nel tempo con menu di Pasqua locali a base di prodotti di stagione a chilometri zero e biologici è, rileva Coldiretti, "la qualità piu' apprezzata dagli ospiti, ma sta crescendo la domanda di servizi aggiuntivi.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi