"Abbiamo scelto titolo #genoaportpride perché vogliamo che la città ritrovi l'orgoglio del suo porto, che ci sia un vero legame tra le due realtà, lasciando da parte i conflitti che a volte hanno caratterizzato i loro rapporti".
Spediporto, che ha messo a confronto i candidati sindaco di Genova per la prima volta seduti l'uno accanto all'altro sui temi dello scalo, ha illustrato i dati di una articolata ricerca, che mettono in evidenza l'entità del porto nell'economia non solo cittadina: nel 2016 record di 2.297.917 contenitori, 3600 aziende e migliaia di addetti circa il 7 per cento delle totali, in contributo nazionale di tasse e accise superiore all'8 per cento.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi