
Il Sistema di identità digitale è costituito da credenziali (nome e password) che vengono rilasciate all'utente e che permettono l'accesso da computer, tablet e smartphone a tutti i servizi on line per il privato e l'impresa, dalle pratiche per le aziende alla fatturazione elettronica, dalle prenotazioni sanitarie alle iscrizioni scolastiche. La Camera di commercio rilascia lo Spid a chi richiede anche la firma digitale e per favorirne la diffusione il servizio sarà gratuito per i primi due anni se richiesto entro il 30 giugno 2017.
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata