Il Genoa non si rialza nemmeno al Meazza ed esce sconfitto di misura da un Milan modesto e rimaneggiato: 1-0 il risultato finale, effetto di un gol di Mati Fernandez al 34', il primo in campionato, nato da un'incertezza difensiva. Nessuna impresa dopo il derby, dunque, anche se il Milan si è accontentato del minimo vantaggio. Nel secondo tempo poche azioni e rossoneri che amministrano il risultato. Sugli spalti di San Siro c'era anche il presidente Enrico Preziosi.
Mandorlini cambia modulo e prova il 4-3-3 arretrando Laxalt e aggiungendo Gentiletti al centro della difesa. Confermato Ntcham a centrocampo, mentre Lazovic e Taarabt affiancano Simeone. Il marocchino prende parte a qualche azione ma i risultati sono scarsi. Rossoneri subito costretti al cambio: si fa male Bortolacci, entra Locatelli. Il Milan va vicino al gol con Ocampos (rinato) e Deulofeu, Izzo - che stasera indossava la fascia da capitano - ce la mette tutta per evitare il gol. Ma non può nulla al 34', quando Mati Fernandez, lanciato da dietro con la complicità della difesa rossoblù, batte sul tempo Lamanna e firma l'1-0.
Nel secondo tempo il Genoa non trova la verve necessaria a recuperare. Il Milan amministra con lunghe meline e la partita non cambia verso. Edenilson prende il posto di Lazovic, poi esordisce Biraschi, prima volta nel massimo campionato, al posto di Izzo infortunato. Mati Fernandez e Ocampos hanno altre occasioni. Ntcham prova il gol da fuori come contro il Bologna: stavolta gli va male. L'ultima azione del Genoa, sotto di un gol a pochi secondi dalla fine, è una timida serie di retropassaggi rugbistici. Fischio finale, luce spenta. Si torna a Genova, dove attendono i contestatori.
sport
Genoa, luci spente a San Siro: passeggiata Milan, finisce 1-0
Gol di Mati Fernandez al 34', rossoblù inermi
1 minuto e 25 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Accoltellato a Sampierdarena: 40enne soccorso in strada con ferita al torace
- La consigliera Ghio e il suo legale fanno ricorso: “Nessun accertamento sull'aggressore"
- L'infinita sfida di Brignole, per qualche albero in più
- Samp, ecco Curto e Oudin. Pressing su Palumbo del Modena
- Genoa, Vitinha accelera i tempi di recupero e si candida per il Monza
- La Regione nomina Paolo Bordon nuovo direttore generale Sanità
IL COMMENTO
Aspettando da 123 anni l'opera che non si riesce a fare
Qualcuno salvi la Liguria che si muove