La gara per l'appalto per lo smaltimento delle rocce degli scavi del Terzo Valico, l'alta velocità ferroviaria Genova-Milano, potrebbe essere stata "inquinata". Per questo i pm genovesi Paola Calleri e Francesco Cardona Albini stanno lavorando su una nuova ipotesi di reato: turbativa d'asta. Secondo gli inquirenti, la società che gestiva lo smaltimento potrebbe essersi aggiudicata l'appalto a un prezzo eccessivamente basso per recuperare poi le perdite con la truffa della vendita sottobanco del materiale che doveva essere smaltito. Il nuovo filone di inchiesta nasce dalle dichiarazioni rese ai pm romani da parte di uno degli arrestati nell'indagine principale (che a ottobre aveva portato agli arresti di 14 persone tra imprenditori e allora vertici di Cociv, il general contractor per la realizzazione dell'opera), l'ex direttore dei lavori Giampiero De Michelis.
Era stato lui a dire ai pm romani che parte del materiale di scarto dei lavori della galleria di Cravasco invece di essere smaltiti correttamente nella discarica di Isoverde o in Germania, potrebbero essere state rivendute di nascosto ad altre imprese. Per questo i magistrati genovesi hanno aperto un fascicolo di inchiesta con le ipotesi di reato della truffa e dello smaltimento illecito di rifiuti.
16° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista