Il comune di Riomaggiore è da tempo senza il medico di famiglia. La circostanza sta creando non pochi disagi ai cittadini del Comune delle Cinque Terre che sono costretti a lunghi spostamenti per poter contare sulle cure e le attenzioni di un medico di base. Per rimediare al problema ad alcuni cittadini di Riomaggiore e Manarola è stato anche proposto di recarsi in uno studio medico sito nel comune di Levanto. Gianni Pastorino (Rete a Sinistra) sottolinea l'importanza di avere un medico di famiglia che stazioni costantemente nella zona: “Questa è un’assenza che rischia di provocare forti disagi in un territorio meraviglioso, ma non facilmente raggiungibile”. Pastorino, affiancato nell'occasione da Francesco Battistini (Libera-Mente Liguria), ha già segnalato il problema all'assessore alla Sanità della Regione Liguria Sonia Viale "nella speranza che si trovi al più presto una soluzione" conclude il rappresentate di Rete a Sinistra.
Pastorino e Battistini puntano l'accento soprattutto sulle difficoltà di spostamento che coinvolgono gli anziani, ma non solo: "Un medico di base è necessario perchè deve affrontare tutte quelle patologie correlate all'età, che non inficiano solamente le condizioni di salute. In tutto ciò - proseguono Pastotino e Battistini - non vanno dimenticate nemmeno le esigenze mediche di giovani, donne incinte e tutti quei residenti che si trovano ad affrontare patologie talvolta serie e problematiche".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo