Quaranta stranieri sono stati indagati dai carabinieri di Savona perché percepivano indebitamente la pensione sociale. Una truffa da oltre 500 mila euro visto che ogni immigrato riscuoteva assegni da 448 a 700 al mese. Gli stranieri dopo avere ottenuto in modo corretto la pensione con i requisiti previsti (65 anni, residenza in Italia da almeno 10 anni ed un reddito minimo o nullo) invece di rimanere in Italia come previsto dalle norme, si trasferivano nel loro Paese. Le normative invece prevedono che i beneficiari della pensione sociale restino sul territorio italiano, e se si allontanano per più di 30 giorni lo comunichino all'Inps.
L'indagine è partita da una segnalazione dell'Ente che non riusciva a contattare alcuni cittadini stranieri. I carabinieri del nucleo investigativo hanno controllato tutti i cittadini stranieri che percepivano la pensione sociale in provincia di Savona: su 275 assegni è emerso che 67 erano irregolari.
Quaranta persone (29 cittadini albanesi, 4 ucraini, 3 marocchini, un portoghese, un cittadino della Tanzania, uno del Senegal è uno dell'Ecuador) sono state denunciate perché è stato accertato che hanno incassato il massimo dei contributi, superando la soglia fissata dalla legge per rientrare nella violazione penale.
Per altre 27 persone, che avevano ricevuto contributi sotto il tetto massimo di reddito previsto, è invece scattata una segnalazione alla prefettura per la violazione amministrativa.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema