Lo studio dell'ematologa Carmen Di Grazia dell'Irccs San Martino-Ist di Genova è stato premiato come miglior lavoro clinico 2016 dalla rivista americana Biology of Blood an Marrow transplantation con il Santos Clinical Award. La sua ricerca riguarda "espressione del gene Wilms Tumor 1 e immunoterapia preventiva in pazienti con leucemia acuta mieloide sottoposti a trapianto di midollo osseo allogenico". "L'obiettivo è la prevenzione della recidiva della leucemia mieloide acuta dopo il trapianto di midollo osseo allogenico (da donatore), attraverso l'anticipo del trattamento con immunoterapia spiega Di Grazia - Abbiamo osservato che utilizzando come parametro di riferimento il trascritto di un gene (WT1), ossia misurando la quantità di acido ribonucleico messaggero (mRNA), e intervenendo con il trattamento a un valore soglia più basso rispetto a quello riportato in un precedente studio del 2013 dello stesso gruppo, l'incidenza di recidiva di malattia si riduce dal 76 al 29%. Cercare di prevenirla è un dovere nei confronti dei pazienti".
Il riproporsi della patologia - spiega in una nota il San Martino Ist - rappresenta un evento grave e spesso fatale per i pazienti già sottoposti a trapianto e al contempo una frustrazione per i medici.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti