
Secondo gli investigatori, l'infermiere, per la gestione del traffico dei medicinali dopanti contava sulla collaborazione di alcuni sportivi e del proprietario di un'attività commerciale a Sarzana (La Spezia) specializzata nel settore ciclistico. L'arrestato, infermiere nel reparto di oncologia all'ospedale della Spezia, era in grado di soddisfare le richieste di farmaci dopanti che arrivavano da numerosi atleti.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze