 Approvato dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico Edoardo Rixi, il protocollo d'intesa tra la Regione Liguria e la Regione Campania per la collaborazione sui temi della ricerca, dell'innovazione, sviluppo di progetti legati all'economia del mare e cybersecurity.
                    
                    Approvato dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico Edoardo Rixi, il protocollo d'intesa tra la Regione Liguria e la Regione Campania per la collaborazione sui temi della ricerca, dell'innovazione, sviluppo di progetti legati all'economia del mare e cybersecurity. "Liguria e Campania - spiega l'assessore Rixi - sono le due principali regioni a vocazione marittima del Paese. Dopo gli accordi sottoscritti con Piemonte e Lombardia su infrastrutture e della logistica, l'intesa con la Campania ci consentirà di fare sistema sull'utilizzo dei fondi comunitari, per la qual cosa la nostra Regione si è già distinta tra le best practice piazzandosi ai primi posti a livello nazionale. In particolare, l'obiettivo della collaborazione con la Campania è rivolto ad attrarre nuovi finanziamenti per quelle imprese liguri dei settori dello shipping, dell'innovazione e dell'economia del mare che hanno una sede anche in Campania: grazie al protocollo d'intesa approvato oggi, le nostre imprese potranno accedere ai bandi Por Fers aperti dalla Regione Campania oltre che a quelli della Liguria".
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis