Nel settore statunitense dell'energia solare, l'occupazione nel 2016 è aumentata del 25%, con 51mila nuovi posti di lavoro, che hanno portato il totale a 260mila. A dirlo è un censimento della Solar Foundation, un ente no-profit di settore, che sottolinea come l'industria del solare abbia creato il 2% di tutti i nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti. In altri termini, ogni 50 nuovi posti, uno è stato nel solare.
L'impiego nel settore è aumentato di almeno il 20% all'anno negli ultimi quattro anni, con l'occupazione che è triplicata dal lancio del primo censimento nel 2010, sottolinea la Solar Foundation. Per il 2017 le previsioni sono di crescita, sebbene meno intensa, con un +10% a quota 286mila lavoratori.
Alla base del boom del 2016, "il rapido calo del costo dei pannelli fotovoltaici e una domanda senza precedenti di installazioni", spiega la fondazione, rilevando che a incidere è stata anche la corsa ad approfittare del credito d'imposta al 30% per il fotovoltaico, previsto fino a fine 2016 e il cui rinnovo da parte del presidente Donald Trump non è atteso.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi