
"E' giusto sostenere il progresso delle scienze e la ricerca nella medicina perché dai risultati di questo impegno - dice Claudio Muzio, consigliere segretario dell'ufficio di presidenza - dipende la nostra salute e la nostra esistenza. Negli ultimi decenni nel campo dell'oncologia sono stati conseguiti importanti successi, che hanno migliorato la qualità della vita di decine di migliaia di malati. Da parte delle istituzioni è doveroso, dunque, favorire una formazione di alto livello dei nostri giovani medici perché spetta soprattutto a loro sostenere questa sfida da cui dipende il futuro di tutti noi".
Nello spettacolo si esibiscono gli allievi delle Scuole di Musica, Edilizia Musicale e Space di Genova, la scuola di danza Kaleido Danse di Genova e la scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano