La fumata bianca è arrivata nel corso di una riunione in Camera di commercio, durata due ore e mezzo, alla presenza di tutti i rappresentanti di filiera, dell'assessore comunale Piazza e dell'assessore regionale Mai. In sostanza il numero dei parcheggi sulla piazza è salito a un centinaio e altre migliorie saranno attuate in tempi brevi.
La novità è che i bilici entrano tutti da piazzale Bligny. In questo modo, quello che finora funzionava da spazio di manovra può essere destinato ai mezzi dei dettaglianti. Nel giro di 3-4 giorni si faranno gli interventi di asfaltatura, entro un mese verrà installato un semaforo e in tre mesi altri posti saranno ottenuti nelle ex stalle dei macelli. Essenziali anche i lavori sulle celle interne, da completare entro fine anno con apposite fieiussioni.
"Anche il periodo ha contribuito, perché in questi mesi si vende meno pesce, però c'è ottimismo", confida a Primocanale Danilo Veloce, rappresentante dei dettaglianti. "Rispetto a quanto prospettato 15 giorni fa le condizioni sono molto migliorate. L'entrata di piazzale Bligny? C'erano ostracismi che evidentemente sono stati risolti. Noi volevamo solo lavorare".
I punti dell'accordo sono riassunti in un cronprogramma messo a verbale e firmato dalle istituzioni e dai rappresentanti delle categorie, come chiesto dal governatore Toti nel corso di un precedente incontro.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse