La regina Elisabetta II batte nuovamente il suo record personale, con 65 anni sul trono del Regno Unito: ricorrenza che tuttavia la sovrana non ha mai festeggiato, perché in quel lontano 6 febbraio 1952 la sua assunzione al trono coincise con la morte del padre, Re Giorgio VI. Un evento per lei dolorosamente traumatico: sia per la perdita improvvisa dell'amatissimo padre, sia perché la espose improvvisamente sul palcoscenico mondiale come erede al trono quando aveva solo 25 anni. Un trauma che la colse quando da giovane principessa era in vacanza col marito in Kenya per un safari. Re Giorgio - il nome di battesimo era Albert - morì di tumore ai polmoni a 56 anni: "Mio padre è morto troppo giovane", disse Elisabetta in anni recenti, citata dai media britannici. Secondo Ingrid Seward, direttrice della rivista Majesty, "la Regina trascorre l'Accession Day in quello che lei stessa descrive come 'silenziosa contemplazione'", e non si farà vedere in pubblico. Ma risuoneranno ovunque salve di cannone.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi