Battute a parte, il presidente della Regione convoca tutti a casa sua e fa quello che avrebbero dovuto fare anni fa, ripeto, anni fa il sindaco Doria e la sua giunta. Chissà se il leader regionale riuscirà a mettere qualche cerotto a un casino che sta rischiando di gettare in ginocchio un commercio strategico per Genova e a evitare danni anche a chi vuole andare in una trattoria genovese e mangiare pesce piuttosto che fonduta alla valdostana.
Quello che manca ai comunardi del Marchese è la velocità. In genere arrivano sempre dopo (a parte Crivello): brucia l’oleodotto? Arrivano a fiamme spente. Bruciano i boschi? Arrivano quando c’è la cenere. Arrivano dopo anche sul trasferimento del mercato del pesce che stava in un edificio precario e scarsamente igienico e quindi da rimettere in ordine. Ma non erano problemi di ieri, bensì di anni fa. Si ripete quello che sta accadendo in galleria Mazzini dove sembra che i lavori siano destinati all’eternità.
Ora si deve correre ai ripari. Doria non c’è ancora riuscito. Ci prova Toti. Chissà che non ce la faccia prima che i pescatori chiedano in prestito a Camogli il padellone per friggerci dentro gli inquilini di palazzo Tursi. Senza distinzione di tessere.
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando