
I costi per la riqualificazione del parco sono di 27 mila euro, di questi 10 mila sono stati investiti dal Comune, i restanti invece sono stati donati all’amministrazione dall’associazione Gisal-Cead. Tra i progetti finanziati anche l’installazione di una nuova pavimentazione anti-trauma che aumenti la sicurezza dei bambini.
Il progetto di riqualificazione è nato dalla collaborazione tra il Comune e l’associazione che si occupa di assistenza ai disabili nel centro “Santa Marta”, alla periferia del paese, ed è stato coordinato dalla consigliera comunale e capogruppo della maggioranza, Federica Lavaggi, su mandato del sindaco Ilario Agata.
“Uno degli obiettivi del nostro programma amministrativo – spiega Lavaggi – era la riqualificazione delle aree giochi situate all’interno dei giardini pubblici, recependo le indicazioni dei cittadini.
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica