La scuola "Descalzi-Polacco" di Genova (istituto comprensivo "Maddalena-Bertani") ha ottenuto la menzione per la sezione delle "primarie" nel concorso nazionale "I giovani ricordano la Shoah", promosso da Miur e Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.I bambini genovesi hanno ottenuto il riconoscimento nazionale nella sezione "Gli oggetti parlano", realizzando un album con documenti e fonti storiche raccolti negli archivi del loro istituto per raccontare ai compagni quanto avvenuto a seguito delle leggi razziali tra le mura della scuola.
La cerimonia di premiazione si terrà al Quirinale la mattina del prossimo 27 gennaio. Il concorso, in ambito ligure, ha premiato inoltre il lavoro dell'istituto comprensivo di Ronco Scrivia (Genova) nel settore istruzione secondaria di I grado, mentre per il settore istruzione secondaria di II grado primo posto per il Liceo Lanfranconi di Genova con un progetto sul negazionismo.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi