
L'intervento è durato cinque anni ed è stato finanziato per oltre la metà della spesa dalla Regione. Il nuovo complesso, già in funzione, dispone di 800 metri quadri, quattro aule, una sala mensa e una cucina, ambienti ludici interni ed esterni, spazi amministrativi e tecnici adeguati alle esigenze di una scuola comprensoriale.
Il costo totale è stato di 1.467.000 euro di cui 1.218.000 euro per la realizzazione dell'edificio, 223.000 per la realizzazione delle aree esterne e 36.000 per completare gli arredi e gli allestimenti. L'edificio è stato inizialmente finanziato con i fondi europei della programmazione 2007/2013 e con un contributo regionale di 600mila euro. "Opere come queste - ha sottolineato Marco Scajola - sono necessarie e urgenti per il nostro territorio: l'ottanta per cento delle scuole liguri sono state costruite prima del 1974, vanno rinnovate e adeguate alle normative antisismiche".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?