
Il traffico passeggeri è calato rispetto al 2015 sia per quanto riguarda i croceristi (-7,33%) sia per quanto riguarda l’approdo nel porto attraverso i traghetti (-20,61%).
Pesante il dato per quanto riguardo l’arrivo di navi container (-39,64%). Entrando maggiormente nello specifico, le rinfuse liquide solide hanno fatto segnare un saldo negativo (-14,38%), valori negativi anche per le merci varie (-21,04%), in controtendenza invece i dati per le rinfuse liquide, che fanno segnare un incremento rispetto al 2015 (+7,98%).
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco