Per proteggere le persone senza fissa dimora dal freddo il Comune di Chiavari ha stipulato un accordo con la Caritas diocesana e il Villaggio del Ragazzo che gestirà l'accoglienza notturna per 6-8 persone. Ciò è stato possibile anche grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione. Il centro di ascolto della Caritas di Chiavari gestirà le richieste. I senza fissa dimora che avranno diritto al servizio saranno accompagnati nella struttura con un servizio di trasporto a loro dedicato. "Non sempre è facile aiutare chi vive per strada, ma nel periodo invernale, specie in queste giornate così fredde, per molti un'alternativa a trascorrere la notte all'addiaccio in ricoveri di fortuna significa la sopravvivenza. Per questo il Comune ha deciso di chiedere la collaborazione dei volontari della Caritas per un approccio idoneo a queste situazioni e di avvalersi della disponibilità di locali da parte del Villaggio del Ragazzo", spiegano il sindaco Roberto Levaggi e l'assessore ai Servizi sociali Nicola Orecchia
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi