Omicidio all'alba in corso Buenos Aires a Genova. ll titolare del panificio 'Il Granaio', un albanese di 34 anni, ha ucciso un dipendente ivoriano 29-enne, al culmine di una lite. È avvenuto intorno alle 5 all'interno dell'attività.
Dopo il delitto l'omicida, Erjon Veizaj nato in Albania ma cittadino italiano, ha chiamato la polizia e si è costituito. La vittima, Amadi Diallo, nato in Costa d'Avorio ma cittadino del Mali con regolare permesso di soggiorno in Italia, è deceduto sul colpo. I due che lavoravano entrambi all'interno del panficio sarebbero venuti ad uno scontro fisico e l'albanese avrebbe ferito a morte con diversi colpi di lama al torace il collega.
Il panettiere e il dipendente ucciso litigavano da giorni. Voleva un aumento di stipendio Amadi Diallo, ll titolare del panificio Ezyon Veizay, difeso dall'avvocato Stefano Bertone, avrebbe prima colpito il dipendente con le mani e quando questo ha cercato di difendersi lo ha colpito prima con un coltello da pane e poi con un cacciavite. I fendenti sarebbero stati almeno tre o quattro. Il pm Elisa Loris ha dato incarico al medico legale Francesca Fossati di eseguire l'autopsia. Vittima e assassino sono incensurati.
cronaca
Omicidio in corso Buenos Aires a Genova, panettiere accoltella dipendente
La lite sarebbe esplosa per questioni economiche
59 secondi di lettura
TAGS
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?