Si chiama Jordan il primo nato della regione Liguria: il piccolo è venuto alla luce la scorsa notte alle 00:25 all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (Savona). Jordan, figlio di Moreno, 34 anni, pasticcere e di Valentina, 33, aiuto cuoca, è di Tovo San Giacomo. In una sfida sul filo dei minuti ha battuto un altro maschietto, Manuel, nato invece all'ospedale San Paolo di Savona alle 00:50. Decisamente più in ritardo la prima femminuccia, di nome Beatrice, venuta anch'essa alla luce all'ospedale San Paolo di Savona alle 05:23.L'ultima nata nel Tigullio, a Lavagna, è Elisjana, nata il 31 dicembre alle 12:12. Pesa 3,160 chili, è nata con parto naturale da genitori albanesi residenti a Chiavari (Genova). Per la madre, che è nata del 1991, è la prima gravidanza. Nel 2016, nella Asl 4 Chiavarese, sono nati 758 bambini, di cui 87 a dicembre.
Il 2017 si è aperto con due nuovi nati anche a Imperia. Due maschietti sono venuti alla luce all' Ospedale Civile di Imperia: il primo, Volkan, ha emesso il primo vagito alle 5:33 mentre solo nove minuti dopo. alle 5:42, a salutare mamma e papà è stato Nicholas. Entrambi i bimbi sono di nazionalità straniera: Volkan è turco mentre Nicholas è sloveno. Nessuna nascita invece all'Ospedale Borea di Sanremo.
Si chiamano Nora e Beatrice e sono due gemelline le prime nate a Genova del 2017. Le piccole sono nate alle 4:20 del mattino all'ospedale Gaslini, in anticipo rispetto al termine della gravidanza.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi