La signora colombiana, col rossetto di un rosa accesissimo, se ne sta seduta sul trenino Pippo, pronto alla partenza al porto Antico di Genova, insieme al marito armato di macchina fotografica: "Prima volta in città, partiamo oggi, bella" intendiamo parlando ognuna nella propria lingua. La mamma cinese "ma vivo a Genova", ha portato il suo bimbetto di una manciatina di anni a fare un giro sul medesimo trenino (che in realtà ha le ruote) per fargli passare un quarto d'ora in modo diverso, mentre il papà probabilmente lavora nel negozio poco distante, a Sottoripa. Ci sono i soliti anziani sulle solite panchine del porto Antico di Genova, che di diverso in questo 26 dicembre ha solo la coda per l'Acquario, che non c'è. Ma ci sta: giorno dopo Natale ci si riposa, si smaltiscono il pranzo e la cena, si prendono le medicine se l'influenza è già arrivata, si sta sotto le coperte se si è in buona compagnia.
L'ufficio informazioni turistiche è rigorosamente aperto "anche se non ci sono tante persone che girano, ieri forse di più, nel pomeriggio. Aperti anche in via Garibaldi, e poi ci sono quello della stazione Marittima, aperto quando arrivano le navi, e quello dell'aeroporto Colombo, sempre attivo". Che cosa chiede la gente? Oltre al porto Antico, ovviamente, anche i rolli e perché no? I forti, "ce li ha chiesti proprio un turista poco fa" spiegano le simpatiche ragazze al desk, che distribuiscono volantini e audio guide.
E poi via in metropolitana (che farà, festivi a parte, le corse come se fosse sabato fino al 9 gennaio, il che vuol dire meno corse) fino in piazza de Ferrari e via XX Settembre, sonnacchiose, un po' grigie. Come i negozi, che paiono riposarsi dopo la corsa ai regali, e i manichini come fantasmi. Per poco. Fra una settimana partono i saldi, e ci risiamo, pensano tra sé e sè.
turismo
Santo Stefano: niente assalto al porto Antico, tutti a riposarsi
Tranquillo via vai di turisti e residenti
1 minuto e 42 secondi di lettura
TAGS
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie