Dopo l’accordo sottoscritto sulla definizione di area di crisi non complessa, è stata firmata questa mattina in Regione Liguria un’ intesa con Cgil Cisl Uil, e le altre parti sociali, sull’estensione della cassa integrazione in deroga anche per il 2017, più ulteriori impegni per le politiche attive del lavoro. Sono tre gli ambiti di intervento:
1) finanziamento della cassa integrazione guadagni in deroga per un importo massimo di 4 milioni di euro;
2) attuazione di politiche attive per persone ultra-sessantenni mediante la realizzazione di "cantieri scuola lavoro" - max- 750.000 euro con quota di riserva per le aree di crisi indicate nella tabella allegato;
3) politiche attive per le aree di crisi da modulare in ragione del budget derivato e in funzione di un nuovo accordo con le parti sociali.
La CIG in deroga viene estesa da tre a sei mesi.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi