Raramente negli ultimi 14 anni la Sampdoria aveva iniziato così bene un campionato. La media punti parla da sola: 22 punti in 15 partite. Numeri che autorizzano a sognare, perché proiettati alla fine del campionato vorrebbero dire sfiorare quota 60. Altro che salvezza, insomma. I tifosi preferiscono tenere i piedi ben saldi a terra, ma intanto si godono il momento di grazia. E sorridono a un signore abruzzese di nome Giampaolo che, dopo i malumori iniziati, adesso vince e convince con un calcio di qualità oltre che sostanza. Far bene nel girone di andata, però, vuol dire anche affrontare il mercato invernale con gli scudi alzati.
Alla porta di Ferrero hanno già bussato in tanti. La Fiorentina ha messo gli occhi su Bruno Fernandes, ormai divenuto l'azzeccapartite della Samp, interesse stimolato anche dalla comune cittadinanza portoghese col tecnico viola Sousa. Sarà dura poi difendere Muriel. Su di lui c'è il Napoli e non solo e la società vorrebbe alzare la clausola rescissoria a 35 milioni per blindarlo. E pure le quotazioni di Skriniar si stanno alzando negli ultimi tempi.
Nel frattempo suona l'ennesima sirena cinese nel calcio italiano. Si vocifera di un'offerta da 25 milioni che sarebbe pervenuta a Corte Lambruschini. Una cifra quasi offensiva, che Ferrero avrebbe rispedito al mittente. E comunque di vendere, al momento, non se ne parla proprio.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd