Confindustria della Spezia rinnova l'impegno sul contrasto dell'infiltrazione criminale nel tessuto economico, aggiornando il Protocollo di Legalità sottoscritto già nel 2010 con il Ministero dell'Interno. Il nuovo documento consentirà infatti alle imprese aderenti al Protocollo di attestare la propria affidabilità e di verificare quella dei propri partner. Lo scopo è l'attivazione di una banca dati nazionale per le verifiche antimafia. Le aziende potranno così ricevere, per tramite di Confindustria, comunicazioni antimafia dalla Prefettura. "In un momento come quello attuale - ha detto la presidente di Confindustria della Spezia Francesca Cozzani -, con il nostro territorio sotto ai riflettori in tema di legalità, è di estrema importanza rinnovare l'impegno a contrasto di ogni possibile contaminazione d'illegalità nel mondo imprenditoriale".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi