Dopo la proclamazione dello stato di agitazione scattano le azioni di protesta del personale dell'Agenzia delle Dogane nella sede di Genova. A partire da lunedì è prevista l'astensione dallo straordinario, essenziale per garantire il servizio dei controlli alle merci nel porto di Genova vista la carenza di personale, e già da oggi nessun controllo alle merci dopo le 18 e nei giorni festivi.Proprio lunedì è fissato anche l'incontro a Roma chiesto dalle organizzazioni sindacali alla fine di luglio per discutere i problemi di Genova. Il primo nodo, spiegano Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Pa, Confsal-Usb e Flp- Ecofin, è la carenza degli organici "che mette a repentaglio il corretto funzionamento degli uffici, la sicurezza fiscale e il corretto andamento dei traffici in un bacino portuale di primaria importanza quale quello di Genova". Ma i sindacati denunciano anche la "grave disorganizzazione dei servizi" e la carenza di "sicurezza e salubrità nei posti di lavoro".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi