
Sono 2865 le miglia del percorso, una partenza spettacolare davanti ad Arrecife (Lanzarote) che con le sue montagne vulcaniche farà da anfiteatro naturale alla flotta, e l'arrivo a Grenada, l'isola più meridionale delle Grenadine. Obiettivo dichiarato di Maserati Multi70 per questa prima regata oceanica è proseguire la sperimentazione di foil a L, timoni e deriva portante centrale per volare sull'acqua. "Sarà un test molto interessante per capire come si comporta la barca con l'onda lunga dell'oceano - spiega Giovanni Soldini -. Dal punto di vista meteo è una transoceanica molto classica: saremo accompagnati dagli Alisei e navigheremo tenendoci sui bordi dell'alta pressione. Sarà utile per capire le nostre potenzialità sulla lunga distanza anche in vista di futuri tentativi di record oceanici". Per questo primo Atlantico l'equipaggio di Maserati Multi70 sarà di sette velisti: Giovanni Soldini e i rodati compagni di navigazione Guido Broggi, Francesco Malingri, Jean-Baptiste Vaillant, François Robert, Oliver Herrera Perez e Carlos Hernandez.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano