Nel 2012 l'amministartore delegato di Finmeccanica, che all'epoca controllava Ansaldo Energia, decise di abbandonare il mercato dell'industria civile per dedicarsi esclusivamente al settore degli armamenti, alla decisione si oppose in modo perentorio il capo di allora di Ansaldo Energia, Giuseppe Zampini. Il tema divenne centrale nelle discussioni parlamentari, causando aspre polemiche tra i diversi schieramenti politici. L'acquisto saltò quando l'Ad di Finmeccanica Orsi venne condannato per corruzione internazionale dopo uno scandalo di tangenti legati alla vendita di alcuni elicotteri in India. Nel 2011 Orsi aveva però venduto il 45% di Ansaldo per 225 milioni al fondo americano First Reserve che due anni dopo rivendette la stessa quota alla Cassa depositi e prestiti per 387 milioni, ottenendo una plusvalenza di 162 milioni. Il fondo strategico, in quanto obbligato per statuto a investire in pacchetti di minoranza si è trovato obbligato a rivendere il 40% delle azioni ad un fondo cinese impegnato nella produzione di centrali elettriche, mentre un'altro 15% di nazioni è rimasto nelle mani del gruppo Ansaldo Energia. Ma le manovre finanziarie non finiscono qui, il prossimo 30 giugno è previsto l'avvio 'dell'opzione output' che consente ad Ansaldo di cedere il suo 15% a Cdp per una quota fissa di 147 milioni. Ma nasce un problema, la Cassa per legge non può ancora detenere quote di maggioranza e il gruppo Ansaldo non può ancora quotarsi in borsa, ecco spiegato il motivo della nuova offensiva da parte della Siemens.
economia
La Siemens ci riprova, pronta l'offerta per l'acquisto di Ansaldo Energia
Il gruppo tedesco è appoggiato dalla JP Morgan
1 minuto e 42 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Sabato 25 Marzo 2023
The Ocean Race Genova The Grand Finale - Rotta verso il Brasile, puntata 12
Venerdì 24 Marzo 2023
Il cane-robot dell'Università di Genova a spasso per le vie della città
Sabato 25 Marzo 2023
Liguria Rainbow: "In piazza perchè il governo ci discrimina"
Venerdì 24 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1984: intervista a Eugenio Bersellini
Sabato 25 Marzo 2023
Il film della settimana: 'Decision to leave', un'ambigua storia d'amore
Sabato 25 Marzo 2023
Meteo in Liguria, weekend velato con qualche acquazzone domenicale
Ultime notizie
-
Liguria Rainbow: "In piazza perchè il governo ci discrimina"
- Incidente frontale a Genova: Campi e Perlasca riaperta
- Genovesi in piazza per le famiglie arcobaleno
-
Famiglie Arcobaleno, la storia di Serena e Debora: mamme di Mia
- Genova, molesta 14enne sul bus: identificato e arrestato
- Elezioni Sestri Levante, Lega divisa: commissariata sezione
IL COMMENTO
L’ultima spiaggia genovese di Voltri e il rapporto tra il porto e la città
Autostrade, pedaggio gratuito: sfida difficile ma proviamoci