
Il consiglio comunale si appresta a verificare un piano di riequilibrio per un totale di 13 milioni. "Nell'agosto scorso il consiglio comunale ha dichiarato lo stato di pre-dissesto finanziario e ha aperto la procedura di riequilibrio decennale, quello che è stato definito già dall'inizio un piano 'lacrime e sangue' - dice l'assessore Montaldo - Per poter approntare il piano decennale di riequilibrio si è reso necessario verificare i residui attivi e passivi: è necessario eliminare residui attivi per crediti divenuti oramai di dubbia esigibilità, di circa 5 milioni, prendere atto delle sentenze della Corte dei Conti in materia di derivati, che complessivamente chiede al Comune di Savona di accantonare 4.3 milioni, il tutto in aggiunta allo squilibrio stimato dell'anno 2016 di euro 4 milioni".
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente