"La legge urbanistica dell'amministrazione Burlando che è stata fatta decadere dalla Corte costituzionale è una legge di buon senso, la difendo dal punto di vista tecnico, la decisione rende più difficile la vita dei cittadini". Così l'assessore regionale all'Urbanistica Marco Scajola ha criticato la bocciatura da parte della Corte Costituzionale di alcune norme contenute nella legge regionale sull'urbanistica dell'aprile 2015."E' paradossale che in Italia ci siano delle leggi regionali approvate nel 2015 pensando alle esigenze attuali del nostro territorio, dei cittadini e dei Comuni, che vengono impugnate dalla Corte costituzionale su richiesta dello Stato e del governo sulla base di leggi nazionali fatte nel 1968 oggi superate. Le Regioni sono al passo con i tempi, chi è in difetto sono lo Stato e il governo", ha osservato Scajola secondo il quale "la giunta Toti vuole portare avanti la semplificazione in materia urbanistica". "Siamo stufi di vivere in una paese dove il governo perde tempo con slogan applicando leggi di 50 anni fa", ha concluso.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi