
Presenti giocatori, staff tecnico e la dirigenza guidata dal presidente Massimo Ferrero (nella foto tratta dal profilo twitter della società blucerchiata). "E' stato un onore e un privilegio", ha detto il massimo dirigente del club ligure.
Dopo una foto-ricordo nel cuore di piazza San Pietro, la delegazione blucerchiata è stata accolta dal Papa nell'aula Paolo VI. Ferrero ha donato al Santo Padre la maglia della Sampdoria numero 1. Il Pontefice ha salutato uno a uno tutti i componenti della delegazione, soffermandosi soprattutto con i suoi connazionali argentini Alvarez e Silvestre e i ragazzi originari dell'America Latina.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila