
Chalfie sarà accompagnato dal presidente del Consiglio scientifico del Festival della Scienza Alberto Diaspro e verrà accolto nel salone di Rappresentanza da Pio Montanari, curatore del violino, che illustrerà al prestigioso ospite le speciali caratteristiche del "Cannone". Il Festival si dimostra ancora una volta "un'ottima opportunità per approfondire i temi della scienza, ma anche occasione di valorizzazione della città' e del suo patrimonio artistico e culturale", ha detto l'assessore comunale alla Cultura Carla Sibilla.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse