Quest'anno l'influenza sarà particolarmente aggressiva con conseguente pericolo per i soggetti più fragili.Il professor Giancarlo Icardi, docente d'igene all'università di Genova ha spiegato che la situzione è causata dal mutamento di due dei tre virus che l'anno scorso circolavano in Italia e pertanto consiglia misure cautelative eccezionali: "almeno il 75% degli anziani in Liguria dovrebbe vaccinarsi".
I dati forniti dal professore affermano che l'anno scorso circa l'8% della popolazione aveva contratto la malattia ma che quest'anno il numero dei soggetti che potrebbero prendere l'influenza sembra destinato ad aumentare. Per fronteggiare la potenziale emergenza la regione ha organizzato una campagna vaccinale con 300mila dosi che verranno somministrate ai richiedenti nell'arco di circa un mese.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi