Andy Warhol protagonista di una nuova eccezionale mostra a palazzo Ducale di Genova da domani fino al 26 febbraio. Si tratta di oltre duecento opere della pop society che sono state raccolte da collezioni pubbliche e private (come ad esempio quella di Giorgio Armani che è rappresentato in un'opera esposta). "Non ho voluto seguire un percorso cronologico" spiega Luca Beatrice, il curatore che parla di un palazzo Ducale "meraviglioso, che ad ogni mostra sembra sempre diverso".
Icone, ritratti, pubblicità, disegni, Warhol e l'Italia e polaroid sono le varie sezioni della mostra che accompagna il visitatore attraverso la storia dell'epoca (il prossimo anno ricorre il trentesimo anniversario della morte di Warhol "deceduto in modo banale forse come avrebbe voluto" dice Beatrice "durante un intervento").
Tra le sue ultime opere "L'ultima cena", visibile alla mostra, che realizzò a Milano dove era ospite proprio per rappresentare Leonardo Da Vinci dal suo punto di vista.
"Palazzo Ducale riesce a organizzare mostre di questa caratura perché si è fatto un nome grazie al successo delle altre mostre" ha spiegato Luca Borzani, presidente di Palazzo Ducale. La mostra è costata un milione di euro circa "ma non soldi dei cittadini, ma grazie all'aiuto dei privati" precisa Borzani. E "ci attendiamo un grande ritorno anche a livello turistico" conferma l'assessore Carla Sibillla del Comune di Genova.
Main sponsor della mostra è Credit Agricole Carispezia: "E' il terzo anno che siamo impegnati in una mostra a palazzo Ducale di Genova e dopo il successo per Frida Kahlo e gli Impressionisti, con 250 mila visitatori, siamo contenti che palazzo Ducale abbia portato un artista come Andy Warhol" ha dichiarato il direttore generale Carlo Piana.
Questa inaugurazione coincide con la presentazione del nuovo marchio "che mette in risalto Credit agricole, perché mettiamo a disposizione dei clienti tuttta la piattaforma del gruppo con 52 milioni di clienti in Europa, la più grande banca retail in Europa, quindi una banca internazionale con un approccio locale" ha dichiarato Piana.
cultura
Il genio e la follia di Andy Warhol in mostra a palazzo Ducale di Genova
Aperta da domani fino al 26 febbraio
1 minuto e 49 secondi di lettura
TAGS
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie