Sciopero di 4 ore e manifestazione, domani, dei lavoratori delle Riparazioni navali promosso da Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Genova per protestare contro le richieste di spostamento dell'attività. La manifestazione partirà dalle Riparazioni navali, proseguirà per corso Aurelio Saffi, Carignano e si concluderà davanti al palazzo della Regione dove è in programma una riunione del Consiglio Regionale.I sindacati si oppongono in particolare alle istanze del Comitato Porto Aperto e del Movimento Cinque Stelle che, in base ai dati sulle concentrazioni di composti del cromo, del nichel, del rame, del piombo, del cadmio e dello zinco, ritengono l'attività del bacino pericolosa per la salute dei cittadini. La settimana scorsa era scoppiata la bagarre in consiglio regionale, coi pentastellati che accusavano la maggioranza di ignorare il problema.
Il Comitato Porto Aperto, secondo cui Genova è "un'anomalia mondiale" rispetto ad altre città che hanno delocalizzato le riparazioni navali ha depositato in Prefettura un documento in cui chiede l'intervento del Ministero dell'Ambiente. Per i sindacati, "l'immobilismo della politica e delle istituzioni tutte è molto preoccupante, non aiuta nemmeno il perdurare della mancata nomina del presidente dell'Autorità Portuale".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo