I commercianti di Imperia dicono no al “Black Friday”, la giornata delle vendite super scontate. A lanciare per la prima volta in Riviera la celebre iniziativa made in Usa - che si sarebbe dovuta tenere il 25 novembre - era stata la Confcommercio. Gli ideatori avevano pensato a una massiccia campagna di promozione da Ventimiglia ad Albenga e ai singoli negozianti era stato richiesto il contributo di 30 euro per l'operazione marketing e la realizzazione di manifesti con cui tappezzare le vetrine.Per verificare il gradimento del progetto la Confcommercio aveva investito in un ampio sondaggio tra i commercianti dei centri storici di Porto Maurizio ed Oneglia. Risultato: molti negativi, tanti indecisi e comunque pochissime adesioni. Da qui la decisione di congelare il Black Friday, fenomeno che si sta espandendo anche in Italia soprattutto nelle grandi città con ottimi risultati.
A frenare il Black Friday, secondo i pareri emersi dalla consultazione, la problematica degli sconti da applicare, la vicinanza del periodo natalizio e dell'avvio dei saldi invernali il 5 gennaio prossimo.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi