"Le riparazioni navali, come una qualsiasi industria pesante, provocano un allarmante incremento di cancro e tumori a Genova, autorevoli studi dimostrano la presenza di elementi chimici fortemente inquinanti riconducibili a queste attività, infatti l'Italia è in mora presso l'Unione Europea a causa di questa situazione anomala genovese, come ci allerta la Commissione europea. Ma per la giunta Toti il problema non esiste!". E' quasi scoppiata la rissa in consiglio regionale a Genova per la questione sollevata da Alice Salvatore del Movimento Cinque stelle che ha più volte battagliato sull'argomento. La capogruppo della Lista Toti, Lilli Lauro, a un certo punto dell'intervento, ha urlato "Fatela stare zitta, non finisce più..." e poi è stata la volta dell'assessore all'Ambiente Giampedrone, accusato dalla Salvatore di non occuparsi del tema e di ignorare le sue interrogazioni. Lui replica dicendo: "Oggi ho annunciato che con l'Autorità portuale riusciremo a elettrificare le banchine di quel porto, così già si abbatterà l'inquinamento, e poi valuteremo di nuovo i dati".
L'assessore ai Porti, Edoardo Rixi, commenta: "Il porto di Genova è bloccato e anche la parte della ristrutturazione delle Riparazioni navali. Condividiamo il fatto che si deve intervenire su queste questioni. Ma il Governo oggi non sta nominando il presidente del porto, e spero che i Cinquestelle ci aiutino a difendere le proprie competenze sul porto".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema