
L'incidente è avvenuto intorno alle 23 ma l'uomo, un pensionato di 70 anni, ha potuto chiamare aiuto solo verso mezzanotte perché il telefono aveva scarsa copertura di rete. I primi a intervenire sono stati i tecnici del Soccorso Alpino insieme a un medico e un infermiere del 118. I soccorritori lo hanno trovato paralizzato nei pressi di Cala dell'Oro, sul sentiero che da San Rocco scende a San Fruttuoso di Camogli. Difficile il recupero date le condizioni molto impervie.
Scatta quindi la chiamata all'elicottero della Guardia Costiera, pronto a decollare da Sarzana. Il mezzo aereo giunge sul posto: per stabilizzare l'infortunato e farlo salire a bordo bisogna usare i riflettori notturni. Nel frattempo sono passate circa quattro ore e l'uomo inizia ad avvertire i sintomi dell'ipotermia. Con molte difficoltà l'operazione viene portata a termine intorno alle 4 del mattino: ultima tappa, la più facile, il trasporto in codice rosso all'ospedale San Martino. Un'intera nottata di lavoro per i soccorritori, per il temerario escursionista varie fratture, una buona dose di paura e, probabilmente, una sonora ramanzina.
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro