Il consiglio regionale della Liguria si schiera contro la chiusura dell'officina merci di Genova-Rivarolo e il trasferimento dell'officina lavorazione batterie da Savona a Voghera. L'assemblea ha approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato dai consiglieri del Partito democratico in cui si chiede un confronto urgente con la dirigenza di Trenitalia e le organizzazioni sindacali per scongiurare le chiusure, tutelare l'occupazione e la presenza industriale strategica di Trenitalia in Liguria. "Finalmente un segnale positivo" commenta la segreteria della Filt-Cgil che aveva aperto una vertenza su entrambi i fronti. "Nell'officina di riparazione dei treni merci di Rivarolo sono stati spesi recentemente 800 mila euro per interventi di rinnovamento e adeguamento strutturale. L'officina inoltre si trova in posizione strategica sull'asse Genova-Rotterdam importante per lo sviluppo del sistema portuale genovese e ligure. "Inoltre la scelta di chiuderla sarebbe in controtendenza con la volontà di potenziare il traffico regionale su rotaia e con i lavori del Terzo Valico" dicono i consiglieri Raffaella Paita e Giovanni Lunardon. Senza contare la perdita di posti di lavoro soprattutto per i lavoratori degli appalti che non sarebbero ricollocati.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi