"Genova ha risposto in maniera incredibile al 'Distinguished gentleman ride' con oltre 220 moto d'epoca iscritte ufficialmente e 3 mila euro raccolti per la ricerca". Giorgio Bana, "ambasciatore" genovese dell'iniziative traccia un bilancio molto positivo di questa terza edizione che ha percorso la città da Piazza della Vittoria a Sestri Ponente.Alla partenza, a Genova come nel resto del mondo, sono arrivati centinaia di motociclisti con capelli, baffi e barbe impomatati, camicie di seta, cravatte o papillon, tutto rigorosamente in stile vintage, per raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro alla prostata.
"In Italia sono state 27 le città impegnate nella corsa benefica - racconta Ugo Roffi, tra gli organizzatori dell'evento genovese - da Treviso a Palermo, passando per Firenze, Milano, Roma, Ancona, Bari per arrivare a Genova che si conferma fra le città con l'indice medio di donazione a persona più alto".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi