
Sarà possibile acquistare macchinari e attrezzature, incluse quelle connesse al sistema informatico, per le innovazioni tecnologiche, la competitività, l'acquisto di software, i diritti di brevetto, licenze e know-how, servizi alle imprese e sistemi di qualità aziendale.
"Una promessa mantenuta dall'assessore regionale allo Sviluppo Economico Edorardo Rixi - commenta Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato Liguria - e un'attenzione particolare per le nostre imprese artigiane dell'entroterra che operano in territori disagiati". Il contributo, non ripetibile, partirà il 7 novembre e ha un primo finanziamento di un milione di euro.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo