Oltre 47.000 visitatori (più della scorsa edizione, quando l'ingresso era libero); 32 classi elementari, 1000 bambini che hanno partecipato alle Fish Tales, oltre 300 giovani tra i 15 e i 18 anni che hanno preso parte ai percorsi didattici, 1200 iscritti ai Laboratori dell'acqua: il successo di Slow Fish si misura nei numeri, ma anche nella qualità del pubblico: interessato e competente, ma soprattutto sensibile alla pesca sostenibile.
Cronaca
SLOW FISH, IL SUCCESSO IN NUMERI
18 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
-
Amt, ecco cosa pensano i cittadini su crisi e aumento biglietti
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti