
Tra gli ospiti il linguista Francesco Sabatini, presidente onorario dell'Accademia della Crusca e professore dell'Università degli Studi Roma Tre, Vittorio Coletti, professore all'Università di Genova e autore col collega dell'omonimo Dizionario della lingua italiana, lo studioso francese Jacques Dürrenmatt, nipote dello scrittore svizzero Friedrich, professore all'Università Sorbonne di Parigi e autore di saggi sulla stilistica della punteggiatura.
Le due giornate, a partecipazione libera, prevedono relazioni, incontri, dibattiti e interviste sull'uso e la funzione della punteggiatura in svariati campi del sapere: punteggiatura e grammatica, punteggiatura e teatro, punteggiatura e musica, punteggiatura e fumetto, punteggiatura e narrativa.
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica