
La giornata sarà articolata in tre fasi in cui alcuni viticoltori della zona e imprenditori turistici coinvolgeranno i turisti stranieri, ospitati negli hotel della riviera, in prove-educational alla scoperta dei 'segreti' e della vendemmia e delle eccellenze enogastronomiche liguri. I partecipanti saranno divisi in squadre e, tra le diverse prove ci sarà anche la realizzazione di un mini-documentario dell'esperienza vissuta in vigna realizzato con il proprio smartphone che potrà essere pubblicato sui social regionali nell'ambito del progetto di promozione #lamialiguria.
La prova finale della giornata consisterà nella preparazione dell'aperitivo di gruppo sotto la guida di un sommelier Ais. Gran finale con cena di gruppo in cui i turisti potranno gustare un menu 100% made in Liguria. "Il progetto - spiega l'assessore regionale all'Agricoltura Stefano Mai - ha l'obiettivo di far conoscere le nostre tradizioni agricole e il lavoro dei nostri produttori ai turisti, soprattutto stranieri".
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate