
La richiesta può essere fatta dai soggetti privati che avevano presentato in Comune la scheda di segnalazione danni della Regione (Modello D). Il bando per l'accesso ai contributi comprende le calamità naturali per le quali era stato dichiarato lo stato di emergenza, ossia quelle avvenute il 16-20 gennaio 2014, 9-13 ottobre 2014, 3-18 novembre 2014 e 13-14 settembre 2015.
L'accesso al bando è consentito anche ai cittadini che hanno subito danni a seguito dell'evento alluvionale dell'ottobre 2014 e individuati nella deliberazione della giunta regionale del 2015 per la parte di danno non riconosciuto.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?