Ancora fiamme alle spalle di Genova. L'incendio che da martedì sera brucia arbusti e macchia mediterranea sul crinale del Monte Fasce ha ancora alcuni focolai attivi che si alimentano col vento. I vigili del fuoco sono ora attivi su un nuovo fronte in zona Teriasca, alle spalle di Sori, insieme alla forestale e a qualche decina di volontari. Al momento si lavora a terra, mentre nelle prossime ore si valuterà se far intervenire di nuovo i mezzi aerei.
L'emergenza era rientrata del tutto nel primo pomeriggio di giovedì, col mantenimento delle sole attività di monitoraggio sui punti ancora accesi. Il presidente Toti aveva fatto un sopralluogo in zona ringraziando tutto il personale e verificando di persona la situazione.
Intanto un sospetto piromane è stato denunciato per i roghi. Sono stati gli stessi abitanti a indirizzare gli inquirenti verso una persona della zona che potrebbe aver agito per vendetta o per spirito di emulazione dopo gli incendi a Roma. Le ultime stime dei vigili del fuoco parlano di circa duecento ettari di bosco distrutti.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi