
L'intervento di bonifica, che durerà circa un mese per una spesa di 30 mila euro, è il risultato di un percorso avviato nell'ottobre scorso dalla Regione Liguria. "Questo lavoro permette di riqualificare un'area strategica che da anni versa in condizioni di completo degrado. Attraverso questo atto si vuole mettere in sicurezza la zona e renderla appetibile, anche in vista di un suo riutilizzo commerciale e di una sua riqualificazione complessiva", ha commentato l'assessore regionale all'Urbanistica, Marco Scajola.
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta