
Il Comune di Genova "raccomanda di limitare l’uso dei veicoli privati". Una raccomandazione che riporta alla mente il tema caldissimo della cosiddetta "ordinanza anti-vespe". Il provvedimento messo a punto dalla Giunta Doria, che limita l'utilizzo di mezzi a due e quattro ruote Euro 0 ed Euro 1, sarà all'ordine giorno a settembre, dopo che più miti consigli hanno portato l'amministrazione ad abbandonare l'idea di un blitz ferragostano.
Da quanto trapela, il sindaco sembra deciso a non fare passi indietro. Ma se Doria mostra i muscoli, gli "avversari" non stanno certo a guardare. 'Vespisti' e proprietari di auto e moto meditano infatti l'invasione pacifica della città nel giorno in cui dovesse entrare in vigore l'ordinanza.
E poi resta sullo sfondo il problema dei mezzi Amt, molti dei quali sono proprio Euro 0 ed Euro 1. Cosa succedererbbe a quei mezzi se l'ordinanza dovesse entrare in vigore? Non potrebbero più circolare o scatterebbe una deroga? Insomma, il primo cittadino distinguerebbe tra figli (mezzi Amt) e figliastri (vespisti & co.)? E poi ancora scatterebbero controlli su quello che fuoriesce dai fumaioli delle navi?
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate